La vicenda della Liquichimica di Saline Joniche e la lotta della popolazione calabrese contro il progetto di realizzazione della centrale a carbone raccontate in 'Mare Carbone', documentario del regista valdostano Gianluca Rossi (80 minuti), che sarà presentato il 10 ottobre (ore 22.15) durante il festival CinemAmbiente di Torino.
La narrazione si sviluppa da un punto di vista "personale e particolare", quello di Margherita, "che ama la sua terra di origine ma è nata e vive altrove".
Media
ROCCO SCHIAVONE, PERCHÉ LA FICTION CON MARCO GIALLINI NON MERITA UNA POLEMICA SENZA SENSO SULLA CANNABIS
Dovremmo esaltare la prova d'attore di Marco Giallini (il cui talento non lo scopriamo certo oggi), o la scrittura di…
IL CINEMOUNTAIN FESTIVAL PREMIA 'IL GABBIANO' DI JOSEPH PÉAQUIN
Ha colpìto positivamente la selettiva giuria del 19esimo Cervino Cinemountain Festival, il film 'Il Gabbiano',…
COURMAYEUR, GIORNI SOTTO IL MONTE BIANCO PER COLIN FIRTH, TARON EGERTON E CLAUDIA SCHIFFER
Le star internazionali hanno girato l’ultima scena «valdostana» del nuovo spy cinecomic della 20th Century Fox.
A COURMAYEUR L’ANTEPRIMA ITALIANA DEL NUOVO “POINT BREAK”
Il remake della pellicola cult (con Keanu Reeves e Patrick Swayze) è stato girato anche in Valle d’Aosta: al posto dei…