"FIORE MIO" DI PAOLO COGNETTI IN CORSA PER I NASTRI D’ARGENTO

Il documentario “Fiore Mio, diretto e interpretato da Paolo Cognetti, interamente girato in Valle d’Aosta e sostenuto dalla Film Commission Vallée d’Aoste, è stato selezionato tra i titoli in lizza per entrare nelle cinquine finaliste ai Nastri d’Argento 2025, nella categoria “Cinema del Reale”.

Il Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani ha ufficializzato la lista dei documentari candidati, selezionando una quarantina di titoli tra le 185 opere edite nel 2024. Questi documentari sono stati scelti tra le proposte dei principali festival cinematografici o delle rassegne specializzate e, in alcuni casi, trasmessi su reti televisive o piattaforme digitali. Il film di Paolo Cognetti concorre nella categoria “Cinema del Reale” con altri 15 titoli, confermandosi un'opera di rilievo nel panorama documentaristico italiano.

In “Fiore Mio”, Paolo Cognetti si fa vicino allo spettatore e racconta, in modo intimo, introspettivo e mai scontato, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno.

Il film è prodotto da Samarcanda Film, Nexo Studios, Harald House e EDI Effetti Digitali Italiani con il sostegno della Film Commission Vallée d’Aoste, in collaborazione con Montura Jeep, technical partner SONY, service di produzione L’Eubage. E’ stato distribuito nei cinema da Nexo Studios in collaborazione con i media partner Radio DEEJAY e MyMovies.

I Nastri d’Argento sono un riconoscimento prestigioso conferito dai Giornalisti Cinematografici del nostro Paese. Il Direttivo Nazionale è presieduto da Laura Delli Colli e composto da Fulvia Caprara (Vicepresidente), Oscar CosulichSusanna RotunnoPaolo SommarugaStefania Ulivi e Maurizio di Rienzo, in particolare per il coordinamento delle proposte visionate.