L’Eubage, in collaborazione con Film Commission Vallée d’Aoste e APA VdA (Associazione Professionisti dell’Audiovisivo – Valle d’Aosta), organizza due serate dedicate alla produzione documentaristica valdostana.
Sabato 15 e domenica 16 agosto (ore 21.00) la tensostruttura di Piazza Chanoux ad Aosta ospiterà infatti la rassegna denominata “Viaggi visivi”.
Sarà questa l’occasione per poter vedere alcune fra le più recenti e pluripremiate opere cinematografiche del panorama artistico locale insieme ad altre più difficilmente reperibili nel circuito delle sale cinematografiche.
Lavori e linguaggi diversi tra loro, in alcuni casi a metà strada tra il documentario tout court e la finzione, che sottolineano ancora una volta la vitalità e la qualità del comparto dell’audiovisivo in Valle d’Aosta.
Di seguito il programma dettagliato delle serate il cui ingresso è libero.
Sabato 15 Agosto – Ore 21.00
HÉRITAGE prodotto e diretta da Alessandro Stevanon
LONTANO DA QUI prodotto e diretta da Alessandro Stevanon
QUELLO CHE RESTA di Valeria Allievi (White Label Film)
AMERICA prodotto e diretta da Alessandro Stevanon
JOURS D’HIVER – Aosta Valley Freeride di Daniele Mantione e Daniele Pierini (Planb Filmproductions)
À LA MONTAGNE di Enrico Montrosset (L’Eubage e Stefano Ceccon)
Domenica 16 Agosto – Ore 21.00
VERTICALMENTE DÉMODÉ di Davide Carrari e Maurizio “Manolo” Zanolla (L’Eubage)
VERSO DOVE di Luca Bich (L’Eubage)
NINÌ La storia ritrovata di Ninì Pietrasanta e Gabriele Boccalatte di Gigi Giustiniani e Raffaele Rezzonico (La Fournaise)